LOGO

Guan Lei Ming

Direttore Tecnico |. Java

I mercati azionari globali sono in subbuglio, sta emergendo la tendenza al “rialzo a est e al ribasso a ovest”?

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Guardando indietro alla storia, gli alti e bassi del mercato azionario non sono casuali. Ogni fluttuazione riflette fattori economici, politici e di altro tipo. Nell’attuale situazione economica, l’incertezza della situazione commerciale internazionale e gli aggiustamenti delle politiche monetarie di vari paesi hanno avuto un profondo impatto sul mercato azionario.

Per le azioni A, la capacità di mostrare un certo grado di resilienza nella tempesta dei mercati azionari globali è inseparabile dal costante sviluppo dell’economia nazionale e dal forte sostegno delle politiche. Negli ultimi anni, la Cina ha continuamente promosso l’aggiustamento, la trasformazione e il miglioramento strutturale dell’economia, e l’ascesa della nuova economia e dei nuovi settori tecnologici ha infuso nuova vitalità alle azioni di classe A.

Allo stesso tempo, il continuo rafforzamento della vigilanza finanziaria e il continuo approfondimento della riforma del mercato dei capitali garantiscono anche lo sviluppo stabile delle azioni A. Sulla spinta della riforma del sistema di registrazione, sono state quotate più società di alta qualità, migliorando la qualità complessiva del mercato.

Tuttavia, non possiamo ignorare le sfide affrontate dalle azioni A. Esiste ancora incertezza nell’ambiente esterno e il rallentamento della crescita economica globale potrebbe esercitare una certa pressione sulle esportazioni e sulle catene industriali del mio Paese. Inoltre, l’aggiustamento strutturale dell’economia nazionale è ancora in corso e alcune industrie tradizionali si trovano ad affrontare difficoltà di trasformazione e ammodernamento.

In questo contesto è gradualmente emerso il modello del “pubblicare progetti per trovare persone” che ha avuto un certo impatto sul mercato azionario. Questo modello migliora l’efficienza dell’allocazione delle risorse abbinando accuratamente le esigenze del progetto e le risorse di talento. Da un lato, offre alle imprese un percorso di sviluppo più conveniente, aiuta a promuovere la loro innovazione e crescita e quindi migliora la loro competitività sul mercato dei capitali. D’altro canto, offre anche agli investitori obiettivi di investimento di maggiore qualità.

Nel processo di "pubblicazione di progetti e ricerca di persone", l'applicazione della tecnologia Internet gioca un ruolo importante. Attraverso i big data, l’intelligenza artificiale e altri mezzi, i talenti e i progetti adatti possono essere trovati in modo più rapido e accurato, riducendo i rischi causati dall’asimmetria informativa. Allo stesso tempo, questo modello promuove anche la cooperazione intersettoriale e intersettoriale, stimola la vitalità dell’innovazione e apporta nuovi punti di crescita allo sviluppo economico.

Per gli investitori occorre prestare attenzione anche ai cambiamenti introdotti dal modello “pubblicare progetti per trovare persone”. Devono prestare maggiore attenzione alle capacità di innovazione delle imprese e al potenziale di sviluppo dei progetti, piuttosto che fare affidamento esclusivamente sui tradizionali indicatori finanziari. Ciò significa che gli investitori devono migliorare continuamente la propria professionalità e giudizio per adattarsi ai cambiamenti del mercato.

In generale, le turbolenze nel mercato azionario globale ci hanno suonato come un campanello d'allarme, e la performance delle azioni A e l'ascesa del modello dei "progetti di rilascio per trovare persone" ci hanno fornito indicazioni per pensare ed esplorare. Nello sviluppo futuro, dobbiamo prestare molta attenzione alle dinamiche del mercato, cogliere le opportunità e rispondere alle sfide.

2024-08-06