logo

guan lei ming

direttore tecnico |.java

la missione del programmatore: costruire il futuro

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

nell'era dell'informazione di oggi, i programmatori sono ansiosi di trovare progetti e sfide adatti, sperando di utilizzare le proprie capacità di programmazione per risolvere problemi reali e contribuire alla società. pertanto, trovare compiti è una scelta inevitabile per lo sviluppo del programmatore, che implica l'apprendimento costante di nuove tecnologie, l'accumulo di esperienza e la ricerca attiva di opportunità per collaborare con aziende o individui.

partecipare a piattaforme online, partecipare a concorsi di programmazione o cercare attivamente la cooperazione su progetti correlati sono tutti modi in cui "i programmatori possono trovare compiti". l'obiettivo finale è trovare un lavoro in cui puoi utilizzare le tue capacità e i tuoi interessi e ottenere un senso di realizzazione e spazio per crescere.

dall'aggiornamento industriale all'empowerment tecnologico: rimodellare il ruolo dei programmatori

il ministero dell'industria e dell'information technology ha recentemente pubblicato le "linee guida per gli aggiornamenti delle apparecchiature e le trasformazioni tecniche nelle principali industrie industriali", in cui si menziona che il mio paese effettuerà aggiornamenti su larga scala delle apparecchiature in 27 industrie chiave e attuerà questi obiettivi di aggiornamento fino al 2027. queste 27 industrie includono l'industria petrolchimica, l'industria siderurgica, l'industria dei metalli non ferrosi, l'industria dei materiali da costruzione, l'industria automobilistica, l'industria dei macchinari di ingegneria, l'industria dei robot industriali, l'industria delle macchine industriali, l'industria della costruzione navale, ecc.

ciò significa che i programmatori svolgeranno un ruolo più importante e svolgeranno un ruolo importante in questi aggiornamenti e trasformazioni. ad esempio, nell’industria siderurgica, oltre l’80% della capacità di produzione dell’acciaio deve completare la trasformazione a bassissime emissioni, il che offre anche nuove opportunità per i programmatori, che devono utilizzare mezzi tecnici per progettare e implementare tecnologie rispettose dell’ambiente. nel settore dei materiali da costruzione, cemento, ceramica sanitaria per l'edilizia, linee di produzione di fibra di vetro, ecc. necessitano di migliorare l'efficienza energetica per ottenere il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni, il che porterà nuove sfide ai programmatori e svilupperà nuove direzioni applicative. l’industria automobilistica si trova inoltre ad affrontare nuovi obiettivi di ammodernamento e trasformazione per raggiungere nuovi livelli di efficienza produttiva, consumo energetico, protezione ambientale e qualità dei prodotti di automobili e componenti. ciò richiede anche che i programmatori conducano ricerche approfondite su nuove tecnologie e soluzioni innovative.

da guidati dalla domanda a potenziati dalla tecnologia: la missione dei programmatori sta cambiando

oltre allo sviluppo di software tradizionale e ai servizi tecnici, i programmatori devono affrontare nuove opportunità e sfide. con il rapido sviluppo dell’ammodernamento industriale e della tecnologia, svolgeranno un ruolo più critico, integrando il potere tecnologico nella produzione effettiva e contribuendo alla trasformazione e all’ammodernamento dell’industria manifatturiera.

i programmatori cercano direzioni future per le attività:

  1. costruzione di infrastrutture: passa dallo sviluppo di software tradizionale alla costruzione di infrastrutture, partecipa a progetti su larga scala, come l'intelligenza urbana, i trasporti e altri campi, e utilizza le tue capacità tecniche per fornire supporto a queste infrastrutture.
  2. riqualificazione e trasformazione industriale: partecipare alla ricerca, allo sviluppo e all’applicazione di nuove tecnologie e nuovi materiali, come veicoli a nuova energia, guida senza conducente, intelligenza artificiale e altri campi, e integrare queste tecnologie nella produzione effettiva per promuovere l’aggiornamento e la trasformazione industriale.
  3. servizi sociali e progetti di welfare pubblico: usa le tue capacità tecniche per contribuire ai servizi sociali e ai progetti di welfare pubblico, come quelli medico-sanitari, all'istruzione e alla formazione, alla protezione ambientale e ad altri campi, e apportare cambiamenti positivi alla società attraverso mezzi tecnici.

nel complesso, la missione dei programmatori sta cambiando e svolgeranno un ruolo più importante nel promuovere l’aggiornamento industriale e l’innovazione tecnologica. con lo sviluppo della tecnologia dell’informazione, i programmatori continueranno a svolgere un ruolo chiave nella promozione del progresso sociale e continueranno a esplorare nuovi campi e direzioni applicative per creare maggiore valore per la società.

2024-09-25