한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
il percorso creativo di “serpentine elegy”: il regista ng ka fai si è ispirato a "il padiglione delle peonie" del drammaturgo tang xianzu della dinastia ming e ha incorporato il tema centrale dell '"amore profondo" nel film. utilizza la tecnologia vr per creare un mondo di realtà virtuale coinvolgente che fonde elementi cinesi e occidentali, consentendo al pubblico di sperimentare gli intrecci emotivi e la reincarnazione della vita e della morte nel film in un ambiente virtuale.
il fascino dell’esperienza immersiva: questo lavoro utilizza la tecnologia vr per portare il pubblico nella scena del film, consentendogli di partecipare direttamente alla storia e sperimentare il coinvolgimento emotivo e la reincarnazione di du liniang nell'opera teatrale. ad esempio, quando du liniang morì di malattia a causa del desiderio per lei, e liu mengmei la risvegliò per farla rinascere nella tomba con la sua tenacia e infatuazione, il pubblico non solo poteva osservare lo sviluppo della trama, ma anche percepirne la profondità e la complessità. della storia. la tecnologia vr offre nuove possibilità alla creazione di film e offre al pubblico anche una nuova esperienza di visione del film.
potenziale applicativo della tecnologia vr: oltre all'"elegia della serpentina", la tecnologia vr è stata ampiamente utilizzata anche nel campo della produzione cinematografica. molti registi e sceneggiatori stanno esplorando nuovi modelli per virtualizzare le scene dei film e utilizzare la tecnologia vr per consentire al pubblico di vivere la trama del film in modo coinvolgente. questo metodo di creazione cinematografica coinvolgente non solo può migliorare la comprensione e l'emozione del film da parte del pubblico, ma anche promuovere lo sviluppo e il progresso dell'industria cinematografica.
prospettive future: con l’ulteriore sviluppo della tecnologia vr, i film immersivi saranno maggiormente applicati e promossi in futuro. si ritiene che sempre più opere cinematografiche utilizzeranno la tecnologia vr per creare un'esperienza visiva più scioccante e offrire al pubblico un nuovo godimento visivo.