logo

guan lei ming

direttore tecnico |.java

il mercato cinese dell’intelligenza artificiale: opportunità e sfide intrecciate

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

negli ultimi anni, con lo sviluppo della tecnologia dell’intelligenza artificiale, la cina è diventata uno dei principali mercati mondiali dell’intelligenza artificiale, attirando l’attenzione di molte aziende e istituti di ricerca. tuttavia, negli ultimi anni il governo degli stati uniti ha intrapreso una serie di azioni per limitare lo sviluppo della tecnologia ia cinese, tra cui la limitazione dell’esportazione di prodotti a semiconduttori e la modifica delle politiche di esportazione per impedire alla cina di ottenere hardware di intelligenza artificiale di fascia alta.

questa mossa politica ha portato alcuni giganti della tecnologia, come bytedance e alibaba, ad affrontare enormi sfide. poiché queste aziende dipendono fortemente dalla tecnologia occidentale, sono fortemente influenzate dalle politiche statunitensi. ad esempio, dopo che l’acceleratore di intelligenza artificiale h20 di nvidia è stato bandito dall’esportazione, il mercato cinese dell’intelligenza artificiale si trova ad affrontare una nuova prova.

sebbene i regolatori cinesi raccomandino che le startup di intelligenza artificiale smettano di acquistare la gpu ai h20 di nvidia, queste misure servono solo a promuovere l’industria cinese dell’intelligenza artificiale all’avanguardia globale, piuttosto che fare affidamento esclusivamente sulla tecnologia occidentale. molte aziende nazionali, come huawei e birentech, hanno esplorato attivamente soluzioni interne e ottenuto una buona crescita delle vendite, ma esistono ancora sfide nel dilemma di affidarsi alla tecnologia occidentale.

le azioni del governo americano non hanno solo un impatto diretto sul mercato cinese dell’intelligenza artificiale, ma hanno anche un profondo impatto sullo sviluppo dell’industria globale dell’intelligenza artificiale. le misure adottate dal governo degli stati uniti, come il divieto di esportazione della gpu ai h20 di nvidia in cina, hanno esposto le aziende cinesi di intelligenza artificiale a enormi rischi. questa mossa politica ha costretto molte aziende tecnologiche a rivalutare le proprie catene di approvvigionamento e a trovare nuovi partner e soluzioni tecnologiche.

sebbene il governo degli stati uniti abbia adottato misure per limitare la tecnologia dell’intelligenza artificiale cinese, la domanda dei consumatori cinesi per i prodotti nvidia rimane importante, rappresentando il 12% delle entrate trimestrali dell’azienda, ovvero circa 3,7 miliardi di dollari. pertanto, nvidia deve trovare nuove soluzioni per affrontare queste sfide e garantire il continuo sviluppo della propria attività in cina.

in ogni caso, il futuro dell’industria cinese dell’intelligenza artificiale è ancora pieno di speranze e opportunità. il governo cinese sta inoltre promuovendo attivamente lo sviluppo della tecnologia dell’intelligenza artificiale e ha formulato alcune politiche e misure per sostenere le aziende nazionali di intelligenza artificiale. si ritiene che col passare del tempo, il mercato cinese dell’intelligenza artificiale introdurrà un nuovo picco di sviluppo e otterrà risultati più significativi.

2024-09-30