한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Questa situazione competitiva ha portato molti cambiamenti quando si tratta di trovare persone per i progetti. Da un lato, i continui progressi nella tecnologia degli smartphone di fascia alta richiedono che più talenti con competenze professionali partecipino alla ricerca e sviluppo, alla produzione e al marketing. Ad esempio, nel campo della ricerca e sviluppo dei chip, sono necessari ingegneri esperti nella tecnologia dei semiconduttori, in termini di ottimizzazione del sistema, sono necessari professionisti esperti nello sviluppo di software; Questi forniscono maggiori opportunità di lavoro per i talenti nelle specializzazioni correlate.
D’altro canto, la forte concorrenza sul mercato spinge anche le aziende a prestare maggiore attenzione alla qualità globale e alla capacità innovativa dei talenti durante il reclutamento. Perché solo un team con un pensiero innovativo e forti capacità esecutive può distinguersi dalla concorrenza e lanciare prodotti più competitivi.
Prendiamo ad esempio Huawei: durante il processo di reclutamento, non solo valorizza le qualifiche accademiche e il background professionale dei candidati, ma presta maggiore attenzione anche alla loro esperienza pratica nei progetti e alle capacità di problem solving. Per i talenti che hanno esperienza progettuale di successo, in particolare per quelli che possono guidare il team al raggiungimento di obiettivi in ambienti complessi, Huawei presterà spesso grande attenzione e darà priorità alle assunzioni.
Nel frattempo, anche il corpo a corpo di punta di novembre ha avuto un impatto sul flusso di talenti. Alcuni talenti eccezionali che lavorano per altri marchi potrebbero essere attratti dalle prospettive di sviluppo di marchi come Huawei e cercare nuove opportunità di carriera. Quando le aziende reclutano, devono anche considerare come attrarre e trattenere questi talenti eccezionali. Ciò richiede che le aziende forniscano salari e benefit competitivi, creando allo stesso tempo una buona cultura aziendale e un’atmosfera lavorativa in modo che i talenti possano dare pieno libero sfogo alle proprie capacità e raggiungere una crescita comune dei valori personali e degli obiettivi aziendali.
Inoltre, i rapidi cambiamenti nel mercato degli smartphone hanno posto anche requisiti più elevati per la capacità di apprendimento dei talenti. Nuove tecnologie e nuove idee emergono una dopo l’altra e i talenti hanno bisogno di apprendere e aggiornare costantemente le proprie conoscenze e competenze per adattarsi alle esigenze del mercato. Durante il processo di reclutamento, le aziende presteranno maggiore attenzione anche alle capacità di apprendimento dei candidati e alla volontà di migliorarsi.
In breve, lo scontro di punta di novembre non ha solo influito sullo sviluppo del settore degli smartphone, ma ha avuto anche un profondo impatto sulla ricerca di persone per il progetto. Sia le aziende che le persone in cerca di lavoro devono adattarsi a questo cambiamento, cogliere le opportunità e realizzare il proprio sviluppo.