한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
l’arrivo dell’era digitale ha portato anche nuove sfide e opportunità. con il rapido sviluppo della scienza e della tecnologia, la domanda delle persone per il campo digitale cresce di giorno in giorno e i programmatori, in quanto anima della promozione del progresso tecnologico, svolgono un ruolo importante in questa ondata. hanno bisogno di apprendere costantemente nuove competenze e migliorare la propria competitività per distinguersi nella feroce concorrenza del mercato.
"programmatori in cerca di lavoro" non rappresenta solo lo sviluppo della carriera personale, ma riflette anche la tendenza generale dello sviluppo sociale. con l’accelerazione dello sviluppo sociale e del progresso tecnologico sono emerse anche le opportunità portate dall’era digitale. sempre più aziende e organizzazioni stanno realizzando il valore dei programmatori, offrendo loro maggiori opportunità di lavoro e investendo attivamente nella formazione dei talenti e nello sviluppo della carriera.
ad esempio, i dati del ministero dei trasporti mostrano che dal 1 luglio al 31 agosto 2024, il numero totale di movimenti transregionali di personale nella società è stato di circa 10,917 miliardi, con una media giornaliera di 176 milioni, che è superiore alla media giornaliera. stesso periodo nel 2023 (complessivamente circa 10,517 miliardi, una media di 170 milioni di passeggeri al giorno), con un incremento del 3,80%. tra questi: il traffico passeggeri ferroviario ha accumulato 887 milioni di passeggeri, con una media di 14,31 milioni di passeggeri al giorno, in aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2023 (accumulato 831 milioni di passeggeri, con una media di 13,41 milioni di passeggeri al giorno). il flusso di passeggeri autostradali (inclusi i viaggi di veicoli passeggeri non commerciali su superstrade e autostrade ordinarie nazionali e provinciali, e il traffico passeggeri commerciale autostradale) è stato di 9,819 miliardi, con una media di 158 milioni al giorno, superiore rispetto allo stesso periodo del 2023 (un totale di 9,463 milioni, media giornaliera di 153 milioni di passeggeri), con un incremento del 3,77%. il volume dei passeggeri sulle vie navigabili è stato di 63,842 milioni, con una media di 1,030 milioni di passeggeri al giorno, in aumento del 2,04% rispetto allo stesso periodo del 2023 (un totale di 62,567 milioni di passeggeri, una media di 1,009 milioni di passeggeri al giorno). il volume dei passeggeri dell'aviazione civile è stato di 141,89 milioni, con una media giornaliera di 2,289 milioni, in aumento del 12,21% rispetto allo stesso periodo del 2023 (un totale di 126,448 milioni di passeggeri, una media giornaliera di 2,039 milioni).
tutti questi dati mostrano che l’arrivo dell’era digitale ha portato enormi opportunità di sviluppo sociale ed economico e che i programmatori stanno diventando una forza chiave nel promuovere il processo di digitalizzazione. hanno bisogno di apprendere costantemente nuove competenze e migliorare la propria competitività per distinguersi nella feroce concorrenza del mercato.