LOGO

Guan Lei Ming

Direttore Tecnico |.Java

Sinergia tra sviluppo delle smart city e domanda di talenti

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

La costruzione di città intelligenti copre molti campi, come i trasporti, l’energia, l’ambiente, ecc. Per ottenere una gestione e un’ottimizzazione efficienti è necessario affidarsi a tecnologie all’avanguardia come i big data e l’intelligenza artificiale. Tuttavia, la tecnologia da sola non è sufficiente. La chiave è costituita dai talenti dotati di pensiero innovativo e capacità pratiche.

Nel campo dei trasporti, lo sviluppo di sistemi di trasporto intelligenti richiede talenti esperti nello sviluppo di algoritmi e software per ottimizzare il flusso del traffico e ridurre la congestione. Allo stesso tempo, sono necessari anche esperti di pianificazione dei trasporti per progettare reti di trasporto ragionevoli. La raccolta di questi talenti può rendere il sistema di trasporto intelligente veramente efficace.

Lo stesso vale nel settore energetico. Lo sviluppo e l’utilizzo di nuova energia richiedono gli sforzi congiunti di ingegneri energetici, scienziati dei materiali e altri professionisti. Devono non solo sviluppare tecnologie efficienti di stoccaggio e conversione dell’energia, ma anche formulare strategie ragionevoli di gestione dell’energia per ottenere un approvvigionamento energetico sostenibile.

In termini di monitoraggio ambientale, sono necessari scienziati ambientali ed esperti di analisi dei dati. Possono raccogliere dati tramite sensori, condurre analisi e previsioni e fornire basi scientifiche e supporto decisionale per la protezione ambientale.

Si può vedere che nello sviluppo delle città intelligenti c’è una domanda molto elevata di talenti in vari campi. Lo scopo di pubblicare progetti per trovare persone è soddisfare queste esigenze, collegare i talenti idonei con progetti specifici e ottenere un'allocazione ottimale delle risorse.

Tuttavia, il processo di ricerca delle persone per il progetto editoriale vero e proprio non è andato tutto liscio. Ci sono problemi come l’asimmetria informativa e gli standard incoerenti di valutazione dei talenti. L’asimmetria informativa rende difficile per le parti coinvolte nel progetto trovare talenti che soddisfino veramente le loro esigenze, e i talenti potrebbero anche perdere progetti adatti a loro.

Per risolvere questi problemi è necessario istituire una piattaforma di scambio di talenti efficiente e trasparente. Questa piattaforma dovrebbe essere in grado di visualizzare in modo accurato e completo le informazioni sul progetto e le capacità dei talenti per ottenere un abbinamento preciso. Allo stesso tempo, è anche necessario formulare standard unificati e scientifici di valutazione dei talenti per valutare oggettivamente le capacità e il potenziale dei talenti.

Inoltre, è cruciale anche il rafforzamento della formazione dei talenti. Le scuole e gli istituti di formazione dovrebbero adattare il proprio curriculum in base alle esigenze dello sviluppo delle città intelligenti e coltivare talenti completi con conoscenze interdisciplinari e abilità pratiche. Le imprese dovrebbero inoltre partecipare attivamente alla formazione dei talenti e offrire opportunità di tirocinio e formazione per consentire ai talenti di crescere concretamente.

In breve, lo sviluppo delle città intelligenti non può essere separato dai talenti e la realizzazione di progetti per trovare persone è un modo importante per ottenere una connessione efficace tra talenti e progetti. Risolvendo i problemi correlati e rafforzando la formazione dei talenti, possiamo promuovere meglio lo sviluppo delle città intelligenti, ottenere la condivisione dei dati e la collaborazione aziendale e creare un futuro migliore.

2024-07-05