한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Innanzitutto la fase di rilascio del progetto è cruciale. La parte emittente dovrebbe condurre una valutazione completa dei rischi e spiegare le misure di sicurezza e protezione per il progetto. Se i potenziali rischi non vengono completamente comunicati al momento della pubblicazione, i visitatori potrebbero fare scelte errate a causa di informazioni insufficienti. Proprio come il progetto Jungle Leap a Chiang Mai, in Tailandia, se l'editore può spiegare più dettagliatamente i rischi come possibili disastri naturali, i turisti potrebbero essere più cauti quando decidono di partecipare.
In secondo luogo, ci sono molte considerazioni da fare quando si trovano le persone che partecipino al progetto. Gli organizzatori del progetto devono garantire che i partecipanti abbiano la forma fisica e la resistenza mentale adeguate. Durante il processo di reclutamento, se non esiste un rigido meccanismo di screening, potrebbe aggiungersi personale non idoneo, aumentando così la probabilità di incidenti. Se, ad esempio, i turisti con scarsa forma fisica o che soffrono di vertigini non vengono esclusi in anticipo, sarà più probabile che si trovino in pericolo quando affrontano progetti ad alto rischio come i salti nella giungla.
Inoltre, dal punto di vista dei turisti, quando scelgono progetti turistici, sono spesso influenzati dalla pubblicità e dalla promozione dei progetti pubblicati. Alcune descrizioni di progetti attraenti ma potenzialmente pericolose per la sicurezza possono facilmente indurre i turisti a ignorare i potenziali rischi. Quando si verifica un incidente, è necessario l'impiego professionale ed efficiente di personale anche per il salvataggio e il follow-up, che rientra nella categoria della "ricerca di persone".
Inoltre, anche l’opinione pubblica e la supervisione sociale svolgono un ruolo importante in questo. Una volta che si verifica un incidente di viaggio simile, i resoconti dei media e l'attenzione sociale avranno un impatto sul rilascio e sul successivo funzionamento del progetto. Le autorità di regolamentazione rafforzeranno inoltre la revisione e la regolamentazione di tali progetti per evitare ulteriori tragedie.
In breve, gli incidenti nei progetti turistici non sono casuali. Sono strettamente legati al lancio del progetto, alla selezione e all'impiego del personale. Solo essendo rigorosi e responsabili sotto tutti gli aspetti possiamo garantire al massimo la sicurezza dei turisti e rendere il viaggio un’esperienza piacevole e non dolorosa.