LOGO

Guan Lei Ming

Direttore Tecnico |. Java

"La sottile relazione tra la sovversione dell'intelligenza artificiale del settore indiano dell'outsourcing e le esigenze di manodopera progettuale"

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Diamo innanzitutto uno sguardo più approfondito alla gloria passata del settore indiano dell’outsourcing tecnologico. In passato, l’India è diventata la prima scelta per molte aziende globali che cercavano di esternalizzare servizi tecnici grazie alla sua ricca riserva di talento tecnico, ai bassi costi di manodopera e ai buoni vantaggi della lingua inglese. L'associazione indiana dell'industria del software e dei servizi ha dimostrato con orgoglio il suo vigoroso sviluppo. Le principali società tecnologiche come Tata Consultancy Services, Infosys e Wipro hanno ottenuto un gran numero di ordini commerciali in tutto il mondo e hanno dato un contributo importante alla crescita dell'economia indiana.

Tuttavia, con il rapido sviluppo della tecnologia AI, questa situazione sta subendo cambiamenti fondamentali. L’intelligenza artificiale può automatizzare molte attività che originariamente richiedevano operazioni manuali, dal semplice inserimento dei dati all’analisi complessa dei dati, dal servizio clienti di routine alla formulazione precisa di strategie di marketing. Ciò ha ridotto significativamente la domanda da parte delle aziende di manodopera manuale tradizionale e anche la crescita dell'occupazione nel settore indiano dell'outsourcing tecnologico è stata gravemente soppressa.

Quindi, cosa significa questo cambiamento per i requisiti di manodopera del progetto? Innanzitutto, i requisiti del progetto non si limitano più a grandi quantità di investimenti in manodopera, ma viene posta maggiore enfasi sui talenti con un pensiero innovativo e la capacità di controllare le nuove tecnologie. Il modello precedente che prevedeva il ricorso a manodopera su larga scala per completare i progetti è gradualmente diventato obsoleto ed è stato sostituito da metodi di gestione dei progetti più efficienti, precisi e intelligenti. Ciò richiede che, nella ricerca delle persone, gli organizzatori del progetto prestino maggiore attenzione alle capacità tecniche e al potenziale di innovazione dei talenti piuttosto che alla pura quantità.

Allo stesso tempo, lo sviluppo della tecnologia AI ha portato anche a cambiamenti nella divisione del lavoro e nelle responsabilità dei progetti. Alcuni lavori altamente ripetitivi e regolari vengono gradualmente sostituiti dall’intelligenza artificiale, mentre il lavoro umano è più concentrato in aree che richiedono comunicazione emotiva, concezione creativa e processi decisionali complessi. Ciò significa che nel processo di ricerca delle persone per un progetto, le capacità professionali e le competenze dei talenti devono essere posizionate in modo più accurato per garantire che tutti gli aspetti del progetto ricevano il supporto umano più efficace.

Inoltre, la popolarità della tecnologia AI ha avuto un impatto anche sulla gestione dei tempi di progetto e sul controllo dei costi. Poiché l’intelligenza artificiale può elaborare rapidamente grandi quantità di dati e attività, i cicli di esecuzione dei progetti possono essere ridotti e i costi possono essere ridotti di conseguenza. Ma allo stesso tempo, nei costi del progetto occorre tenere conto anche degli investimenti e della manutenzione della tecnologia AI. In questo caso, quando cercano persone, gli organizzatori del progetto devono considerare in modo globale l’equilibrio tra costi di manodopera e costi tecnici per massimizzare i benefici del progetto.

Di fronte all’impatto dell’intelligenza artificiale, il settore indiano dell’outsourcing tecnologico non è privo di contromisure. Alcune aziende hanno iniziato ad aumentare la formazione dei dipendenti e a migliorare il loro livello tecnico e le capacità di innovazione per adattarsi alle nuove richieste del mercato. Allo stesso tempo, alcune aziende stanno esplorando attivamente l’integrazione della tecnologia AI, utilizzandola come strumento per migliorare la qualità e l’efficienza del servizio, piuttosto che come un puro concorrente.

Per altri settori e regioni in tutto il mondo, l’esperienza del settore indiano dell’outsourcing tecnologico rappresenta senza dubbio un avvertimento importante. Nell’era dell’intelligenza artificiale, i cambiamenti nei requisiti di manodopera dei progetti sono una tendenza irreversibile. Solo abbracciando attivamente il cambiamento e migliorando continuamente le proprie capacità e qualità possiamo rimanere invincibili nella feroce concorrenza del mercato.

In breve, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente il modello e la direzione dei requisiti di manodopera dei progetti. Che si tratti dell’industria indiana dell’outsourcing della tecnologia o di altri settori, è necessario pensare seriamente e rispondere a questo cambiamento per raggiungere uno sviluppo e un progresso sostenibili.

2024-08-13