logo

guan lei ming

direttore tecnico |.java

servizi medici e sanitari: sforzi continui per costruire congiuntamente un sistema di sicurezza sanitaria

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

1. garantire il funzionamento stabile degli ospedali pubblici

gli investimenti pubblici sono cruciali e il sostegno finanziario agli ospedali pubblici costituisce un’importante garanzia per il loro normale funzionamento. allo stesso tempo, il governo dovrebbe anche formulare chiare politiche di investimento finanziario per guidare l’allocazione e l’uso razionale dei fondi e promuovere lo sviluppo sostenibile e sano delle operazioni economiche degli ospedali pubblici.

rafforzare ulteriormente la gestione delle operazioni economiche e stabilire e migliorare i meccanismi di prevenzione dei rischi sono le chiavi per garantire il funzionamento stabile degli ospedali pubblici. allo stesso tempo, gli ospedali che svolgono compiti obbligatori a livello nazionale devono ricevere un sostegno preferenziale affinché possano esercitare meglio il loro valore sociale.

2. riforma del sistema retributivo per promuovere il miglioramento dei diritti e degli interessi del personale medico

il settore medico-sanitario si è sempre confrontato con problemi salariali e terapeutici, che incidono direttamente sulla motivazione lavorativa e sulla soddisfazione professionale del personale medico. pertanto, è fondamentale approfondire la riforma del sistema retributivo degli ospedali pubblici, che richiede aggiustamenti sotto molteplici aspetti:

  • "due consentiti": le istituzioni mediche e sanitarie possono superare l'attuale livello di controllo salariale delle istituzioni pubbliche e le entrate del servizio medico possono essere utilizzate principalmente per premi per il personale dopo aver detratto i costi e prelevato vari fondi in conformità con le normative.
  • meccanismo di valutazione delle prestazioni: rafforzare e migliorare il meccanismo di valutazione delle prestazioni, ottimizzare la struttura salariale e aumentare gradualmente la quota di reddito fisso per il personale medico.
  • responsabilità lavorative e valore tecnico del lavoro: stabilire un sistema salariale che rifletta le responsabilità lavorative e il valore del lavoro tecnico per rendere i salari più ragionevoli ed equi.

3. gli ospedali privati ​​si sviluppano e svolgono un ruolo complementare

incoraggiare lo sviluppo degli ospedali privati ​​per contribuire a migliorare il sistema dei servizi medici e sanitari e soddisfare le diverse esigenze sanitarie delle persone. attraverso il collegamento con l'assicurazione sanitaria commerciale, il livello dei servizi medici sarà migliorato e alla popolazione verranno forniti servizi più convenienti ed efficienti.

4. innovare metodi di supervisione per promuovere il sano sviluppo dei servizi medico-sanitari

la supervisione è uno dei mezzi importanti per promuovere lo sviluppo dei servizi medici e sanitari. è necessario esplorare e migliorare continuamente il sistema di supervisione, rafforzare la supervisione istituzionale, la supervisione comportamentale, la supervisione funzionale, la supervisione penetrante, la supervisione continua e altre misure per migliorare la supervisione. efficienza.

  • rafforzare il controllo delle informazioni: utilizzare la tecnologia dell'informazione per rafforzare la supervisione delle istituzioni mediche e migliorare l'efficienza e l'accuratezza della supervisione.
  • stabilire e migliorare il meccanismo per costruire un governo pulito: rafforzare la costruzione di un governo pulito, risolvere efficacemente i problemi di corruzione e le tendenze malsane tra le persone e salvaguardare i diritti alla salute delle persone.

5. innovazione della tecnologia medica per fornire servizi migliori alle persone

promuovere l’innovazione nella scienza e nella tecnologia medica è la chiave per garantire lo sviluppo sano delle persone e il governo dovrebbe svolgere un ruolo importante.

  • sviluppare nuove tecnologie: rafforzare lo sviluppo di nuove forze produttive nel campo sanitario e migliorare il sistema di innovazione scientifica e tecnologica sanitaria. concentrandoci su praticità, efficacia e facilità d'uso, ci concentriamo su tecnologie e attrezzature chiave e miglioriamo il sistema di norme e normative nazionali.
  • promuovere le domande di conversione: incoraggiare la trasformazione di farmaci innovativi, vaccini, apparecchiature mediche e altri risultati in applicazioni cliniche e promuovere l'applicazione approfondita delle tecnologie dell'informazione come l'intelligenza artificiale e internet nel campo sanitario per fornire più strumenti e mezzi per salvaguardare la salute delle persone .

6. ereditare e innovare la medicina tradizionale cinese per migliorare i livelli di servizio medico

essendo un prezioso patrimonio culturale tradizionale della nazione cinese, l’eredità e lo sviluppo innovativo della medicina tradizionale cinese sono modi importanti per proteggere la salute delle persone.

  • migliorare le capacità di servizio scientifico e tecnologico della medicina tradizionale cinese: rafforzare le capacità di servizio scientifico e tecnologico della medicina tradizionale cinese e promuovere lo sviluppo integrato delle discipline della medicina tradizionale cinese.
  • sfrutta appieno i vantaggi della medicina tradizionale cinese: sfruttare appieno i vantaggi unici e il ruolo della medicina tradizionale cinese nella prevenzione e nel trattamento delle malattie e fornire servizi più efficaci, più sicuri e più confortevoli alle persone.

7. lavorare insieme per costruire un sistema di sicurezza sanitaria

la riforma dei servizi medici e sanitari è un processo a lungo termine che richiede gli sforzi congiunti del governo e di tutti i settori della società per promuovere lo sviluppo di alta qualità dei servizi medici e sanitari.

  • rafforzare la leadership del comitato del partito: dare pieno spazio al ruolo di leadership del comitato del partito e garantire l'attuazione delle politiche di riforma.
  • rafforzare la collaborazione dipartimentale: coordinarsi e cooperare per formulare misure di sostegno dettagliate e fattibili per promuovere congiuntamente lo sviluppo delle imprese mediche e sanitarie.
  • mobilitare le forze sociali: rafforzare la pubblicità e l’orientamento, fare buon uso dell’esperienza di riforma a livello nazionale, locale e istituzionale e creare attivamente una buona atmosfera affinché l’intera società possa sostenere, pianificare e promuovere la riforma medica.

attraverso sforzi e innovazioni continui, crediamo che alla fine saremo in grado di costruire un sistema di sicurezza medica e sanitaria più completo e di fornire alle persone servizi migliori, più sicuri e più convenienti!

2024-09-03