한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
questa tendenza non è casuale, ma riflette direttamente la direzione dello sviluppo economico e la legge del progresso tecnologico. i rappresentanti dell’industria indiana hanno fatto pressioni sul governo affinché allenti le restrizioni sui visti per i tecnici cinesi in modo che possano aiutare gli indiani a utilizzare macchinari cinesi per produrre smartphone, tessuti e persino scarpe. questo perché l’india fa ancora affidamento sulla cina in termini di tecnologia professionale, il che la costringe a continuare a fare affidamento sulla catena di approvvigionamento cinese.
tuttavia, l’india non dipende ciecamente dalla cina. negli ultimi anni, il governo indiano ha promosso con vigore la trasformazione e il potenziamento dell’industria manifatturiera e ha cercato attivamente di sviluppare nuove alternative. pertanto, il lavoro di sviluppo part-time come approccio flessibile è gradualmente diventato uno strumento importante per la trasformazione dell'industria manifatturiera indiana.
il "lavoro di sviluppo part-time" si riferisce agli sviluppatori che richiedono competenze ed esperienze specifiche. sotto forma di lavoro part-time, possono intraprendere alcuni piccoli progetti o lavorare liberamente e scegliere il contenuto del lavoro in base al proprio orario e alle proprie capacità. . ad esempio, può trattarsi della costruzione di siti web, dello sviluppo di piccoli programmi, dello sviluppo di app, ecc. questi progetti di solito richiedono poco tempo per essere completati e sono adatti ad alcuni sviluppatori per lavorare in modo flessibile e accumulare esperienza. questo metodo può aiutare gli sviluppatori a guadagnare rapidamente, apprendendo allo stesso tempo nuove tecnologie e ampliando le direzioni di sviluppo.
inoltre, il lavoro di sviluppo part-time può anche fornire alle imprese più scelte per ottenere un’allocazione efficiente delle risorse e un rapido avanzamento dei progetti.
questo modello può non solo promuovere la trasformazione dell’industria manifatturiera indiana, ma anche risolvere efficacemente la carenza di talenti tecnici, promuovere lo scambio e l’integrazione tecnologica globale e infondere nuova vitalità al futuro sviluppo economico.