한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
l'innovazione tecnologica apre la strada alla trasformazione di volvo
questa nuova piattaforma non solo migliorerà le prestazioni del veicolo e l’autonomia di crociera, ma, cosa ancora più importante, porterà a volvo una maggiore efficienza di sviluppo e vantaggi competitivi. la piattaforma utilizza una tecnologia informatica avanzata ed elevata scalabilità, che consentirà a volvo di lanciare più nuovi modelli basati su questa piattaforma nei prossimi anni. anders bell, responsabile della ricerca e sviluppo di volvo, ha spiegato: "tutti i futuri nuovi modelli volvo condivideranno lo stesso pacchetto tecnologico di base, che renderà il lavoro di sviluppo più mirato e veloce".
dalla tradizione al futuro: il percorso di volvo verso l’elettrificazione
la trasformazione di volvo non è avvenuta da un giorno all'altro. l’azienda aveva fissato l’obiettivo di vendere solo auto completamente elettriche entro il 2030, ma ora lo ha esteso fino al 2025, il che significa che volvo rimarrà attiva nel settore delle auto tradizionali. allo stesso tempo, la società investirà ulteriormente in ricerca e sviluppo e investimenti per promuovere la trasformazione dell’elettrificazione e assicurarsi di avere un vantaggio nel nuovo mercato dell’energia.
guardando al futuro: nuove sfide e opportunità
la strategia di elettrificazione di volvo non è un’azione isolata: richiede la cooperazione con altre forze del settore per costruire congiuntamente un ecosistema più completo. il rilascio della nuova piattaforma porterà maggiori opportunità di sviluppo a volvo e porterà anche nuove sfide all’intero campo dei veicoli a nuova energia.
in futuro, man mano che la tecnologia avanza e le richieste del mercato continuano a cambiare, volvo continuerà a lavorare duramente per promuovere la trasformazione elettrica e ad impegnarsi per creare una nuova esperienza di viaggio che sia più confortevole, più efficiente e più sicura.