logo

guan lei ming

direttore tecnico |.java

il sogno indiano dei chip: dal regno dei semiconduttori al leader tecnologico?

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il suo vantaggio risiede nel suo talento. possiede il 20% dei talenti mondiali nella progettazione di chip e ha attratto le migliori aziende mondiali come intel, amd e qualcomm a creare centri di ricerca e sviluppo. ciò basta a dimostrare che l’india ha assunto una posizione di leadership nel campo del talento. il governo indiano sta inoltre promuovendo attivamente lo sviluppo dell'industria dei semiconduttori, fornendo il necessario sostegno politico per la produzione di chip e formando ingegneri attraverso il programma "chip to entrepreneurship".

tuttavia, lo sviluppo dell’industria indiana dei semiconduttori non è stato facile. in mancanza di una catena di produzione completa, la quota del settore manifatturiero nel pil indiano è rimasta stagnante, con la conseguente mancanza di collegamenti a monte e a valle e rendendo difficile la formazione di una catena industriale completa. inoltre, il contesto imprenditoriale deve ancora essere migliorato, le politiche governative devono essere ulteriormente migliorate e ottimizzate e anche le politiche di incentivazione devono fare passi da gigante. il sostegno politico del governo indiano è ancora insufficiente. rispetto ad altri paesi, le politiche di incentivi dell’india sembrano essere più “localizzate”.

ciò che è più degno di nota è che l’india ha visto un’opportunità nello sviluppo della produzione di semiconduttori e svolge un ruolo chiave nella catena di approvvigionamento globale. il vantaggio dell'india risiede nei suoi talenti e risorse e sta gradualmente diventando una parte importante della catena globale dell'industria dei semiconduttori.

recentemente, ola electric, il più grande produttore indiano di due ruote elettriche, ha annunciato la produzione di tre chip ai. ciò segna che l’india ha ufficialmente intrapreso la strada della produzione di semiconduttori, con l’obiettivo di diventare leader nella produzione globale di semiconduttori.

tuttavia, l’india deve ancora superare alcune sfide. ad esempio, è necessario migliorare la logistica, le infrastrutture e le reti elettriche, nonché il sostegno politico del governo per sfruttare appieno i vantaggi dell’india nella produzione di semiconduttori.

il sogno chip dell’india non si basa semplicemente sul potere tecnologico. ha bisogno anche del sostegno dell’ambiente politico ed economico e fa affidamento sul proprio patrimonio culturale unico e sui vantaggi delle risorse per realizzare finalmente le proprie ambizioni.

2024-09-25