logo

guan lei ming

direttore tecnico |.java

intelligenza artificiale e robot: il preludio a una rivoluzione tecnologica

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

"quello che fourier deve fare è fare un buon lavoro nel cervelletto e nell'ontologia." - gu jie ha detto questo, dimostrando chiaramente la direzione tecnica fondamentale dei robot umanoidi: la perfetta integrazione del cervello e del corpo.

dal robot idraulico atlas di boston dynamics all’optimus di tesla, ogni svolta segna una nuova fase nello sviluppo dei robot umanoidi. non solo hanno realizzato il sogno della guida autonoma, ma hanno anche integrato la vita umana con la tecnologia. con lo sviluppo della tecnologia, anche i prezzi diminuiscono, consentendo alle persone di avere un accesso e un utilizzo più ampio di queste macchine.

dalla "maratona" allo "shuffle"

gu jie ritiene che lo sviluppo di robot umanoidi sia un processo lungo e richieda investimenti a lungo termine. proprio come l’industria automobilistica ha vissuto l’era dei motori a combustione interna e della trasformazione elettrica, anche i robot umanoidi si trovano ad affrontare cambiamenti simili. la combinazione tra progresso tecnologico e domanda del mercato spingerà l’industria dei robot in una nuova fase.

negli ultimi anni, molti giovani ingegneri sono entrati nel campo dei robot umanoidi, riflettendo le aspettative delle persone per lo sviluppo tecnologico. nei prossimi cinque o dieci anni vedremo prendere forma un nuovo panorama. forse, nel mondo futuro, i robot diventeranno una parte indispensabile della vita delle persone.

la collisione tra immaginazione e realtà

lo sviluppo dei robot stimola anche la riflessione sulla vita futura. quei misteriosi robot dei film di fantascienza diventeranno davvero realtà? forse, con lo sviluppo della tecnologia, vedremo cose più magiche in futuro.

2024-09-27