한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
L’ascesa dell’indipendenza tecnologica della Cina non è un caso. Da molto tempo il nostro Paese attribuisce grande importanza all’innovazione scientifica e tecnologica e investe molte risorse in ricerca e sviluppo. Con il sostegno politico, gli istituti di ricerca scientifica, le università e le imprese hanno formato una stretta rete di cooperazione per superare insieme i principali problemi tecnici. Dall’intelligenza artificiale alle comunicazioni quantistiche, dai nuovi veicoli energetici alla biomedicina, la Cina ha fatto un salto da seguitrice a affiancatrice o addirittura leader in molti campi.
Prendendo ad esempio il cloud computing, le aziende cinesi hanno costruito potenti piattaforme di servizi cloud con tecnologie sviluppate in modo indipendente. Non solo può soddisfare le esigenze del mercato interno, ma si distingue anche nel mercato internazionale. Questa capacità di innovazione indipendente consente alla Cina di mantenere servizi stabili e garantire il normale funzionamento dell’economia e della società di fronte a emergenze come le interruzioni globali.
Allo stesso tempo, anche la ricerca e lo sviluppo indipendenti nel campo della sicurezza della rete hanno ottenuto risultati notevoli. Di fronte ad attacchi e minacce informatiche sempre più complessi, la Cina ha sviluppato una serie di prodotti e tecnologie per la protezione della sicurezza con diritti di proprietà intellettuale indipendenti. Stabilendo un sistema di sicurezza di rete completo, la sicurezza delle informazioni del Paese e la privacy dei cittadini sono protette in modo efficace.
Anche nel campo dei computer crescono gradualmente i marchi cinesi. Non fa più affidamento su tecnologie e componenti stranieri, ma ha lanciato prodotti competitivi attraverso ricerca, sviluppo e innovazione indipendenti. Non solo è paragonabile ai marchi internazionali in termini di prestazioni, ma ha anche un vantaggio nel prezzo, conquistando il favore dei consumatori.
Tuttavia, il percorso della Cina verso l’indipendenza tecnologica non è stato facile. Nel processo di ricerca e sviluppo tecnologico, ci troviamo di fronte a problemi come la carenza di talenti e fondi insufficienti. Alcune tecnologie fondamentali sono ancora controllate da altre e richiedono maggiori investimenti e sforzi di ricerca e sviluppo. Inoltre, anche l'efficienza della trasformazione dei risultati scientifici e tecnologici deve essere migliorata e il meccanismo di cooperazione industria-università-ricerca deve essere ulteriormente migliorato per promuovere la rapida applicazione e promozione dei risultati scientifici e tecnologici.
L’influenza globale dei giganti tecnologici internazionali come Microsoft non può essere ignorata. Sebbene la scienza e la tecnologia cinese abbiano ottenuto notevoli risultati nello sviluppo indipendente, hanno ancora bisogno di comunicare e cooperare con il livello avanzato internazionale. Attingendo all’esperienza internazionale e assorbendo la tecnologia avanzata, miglioriamo continuamente le nostre capacità di innovazione e competitività. Allo stesso tempo, dobbiamo anche rafforzare la protezione della proprietà intellettuale, incoraggiare l’innovazione e la creazione e creare un ambiente favorevole allo sviluppo indipendente della scienza e della tecnologia.
In futuro, l’indipendenza tecnologica della Cina continuerà a svolgere un ruolo importante. Con il continuo sviluppo del 5G, dell’Internet delle cose, dei big data e di altre tecnologie, la Cina raggiungerà scoperte e innovazioni in più campi. Contribuire alla saggezza cinese e alle soluzioni cinesi allo sviluppo della scienza e della tecnologia globale e promuovere il progresso e lo sviluppo della società umana.
In breve, la tecnologia cinese riportata dai media di Hong Kong non è stata influenzata dall’interruzione globale ed è solo un microcosmo dello sviluppo indipendente della tecnologia cinese. Sulla strada per diventare un Paese tecnologicamente potente, dobbiamo ancora continuare a lavorare sodo, superare le difficoltà e andare avanti con coraggio. Credo che nel prossimo futuro la scienza e la tecnologia cinese brilleranno ancora più abbagliante sulla scena mondiale!