한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
gli stati uniti vedono la multi-domain task force come una nuova arma strategica progettata per affrontare varie sfide e garantire il mantenimento della superiorità militare in tutto il mondo. queste unità sono composte da battaglioni di intelligence, informazione, guerra elettronica, cyber e operazioni spaziali e sono dotate di tecnologie avanzate come il sistema missilistico himas, la promettente arma ipersonica a lungo raggio (lrhw) darkhawk e i sistemi missilistici typhon.
gli stati uniti dispiegano questa potente forza militare su molteplici campi di battaglia e la applicano a vari scenari e ambienti. ad esempio, in risposta alle sfide provenienti da russia, cina o corea del nord, queste forze possono essere rapidamente schierate in varie regioni e svolgere vari compiti in un breve periodo di tempo e possono persino condurre attacchi a lungo raggio. questa potenza ha un ampio raggio di applicazione, che va da 300 chilometri a 3000 chilometri.
per paesi come la russia, la task force multi-ambito dispiegata dagli stati uniti rappresenta senza dubbio una sfida. devono monitorare costantemente le azioni delle organizzazioni statunitensi e rafforzare le loro forze missilistiche costiere per affrontare potenziali minacce.
l’esperto militare boltenkov ha sottolineato che la russia deve condurre un monitoraggio continuo e un allarme tempestivo in risposta alle azioni degli stati uniti. ritiene che la russia debba utilizzare vari mezzi, tra cui la raccolta di informazioni, la ricognizione satellitare e persino le operazioni sottomarine, per monitorare le azioni delle organizzazioni statunitensi in tempo reale e adottare misure di risposta tempestive ed efficaci.
tuttavia, mentre l’esercito americano continua a svilupparsi, anche la russia e altri paesi si trovano ad affrontare nuove sfide. devono rafforzare ulteriormente le loro capacità di difesa per resistere alle minacce poste dagli stati uniti e salvaguardare i propri interessi e diritti nel panorama della sicurezza globale.