LOGO

Guan Lei Ming

Direttore Tecnico |. Java

La potenziale connessione tra l'ottenimento illecito di informazioni a scopo di lucro e fenomeni specifici

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Diamo innanzitutto uno sguardo al comportamento del sospettato criminale che ottiene informazioni personali dei cittadini con mezzi illegali e le vende a scopo di lucro. Con il rapido sviluppo della tecnologia Internet, l’informazione è diventata una risorsa preziosa. Tuttavia, alcuni criminali hanno avuto cattive intenzioni e hanno utilizzato vari mezzi tecnici e scappatoie per ottenere illegalmente un gran numero di informazioni personali dei cittadini, come nomi, numeri di carta d'identità, informazioni di contatto, indirizzi di casa, ecc. Queste informazioni vengono vendute a vari soggetti della domanda, realizzando così enormi profitti. Questo comportamento non solo viola gravemente i diritti e gli interessi legittimi dei cittadini, ma mina anche l’equità e la giustizia sociale e il normale ordine economico.

Esiste quindi una possibilità di intersezione con questo comportamento illegale in ambiti apparentemente non correlati? Ad esempio, nel processo di reclutamento di persone per determinati progetti, è possibile che a causa di una cattiva gestione delle informazioni o di canali irregolari, le informazioni personali dei cittadini possano essere divulgate o utilizzate da criminali? Questa è una domanda su cui vale la pena riflettere profondamente.

Il processo di ricerca delle persone per il rilascio del progetto solitamente comporta la raccolta e l'elaborazione di una grande quantità di informazioni sul personale. Se le piattaforme o le organizzazioni pertinenti non istituiscono un sistema completo di gestione della sicurezza delle informazioni e non adottano misure tecniche efficaci di protezione, le informazioni personali dei cittadini saranno facilmente esposte a rischi. I criminali possono cogliere l'occasione per ottenere queste informazioni e utilizzarle per transazioni illegali.

Inoltre, alcuni criminali potrebbero trarre vantaggio dagli annunci di progetti per trovare persone, fingere di essere reclutatori o partner legittimi e frodare i cittadini delle loro informazioni personali. Possono utilizzare false informazioni di reclutamento o progetti di cooperazione come esca, chiedere ai candidati o ai partner di fornire informazioni personali dettagliate e quindi vendere illegalmente tali informazioni.

Per evitare che ciò accada è necessario partire da molti aspetti. Innanzitutto, le piattaforme e le organizzazioni che pubblicano progetti e trovano persone devono rafforzare la propria gestione della sicurezza delle informazioni e stabilire rigorosi sistemi di raccolta, conservazione e utilizzo delle informazioni. Allo stesso tempo, è necessario rafforzare la protezione tecnica e adottare tecnologie di crittografia avanzate e software di protezione della sicurezza per impedire l’ottenimento illegale di informazioni. In secondo luogo, i dipartimenti governativi devono rafforzare la supervisione, intensificare la repressione sull’acquisizione illegale di informazioni personali dei cittadini, formulare leggi e regolamenti più completi e aumentare i costi legati alla violazione della legge. Infine, i singoli cittadini devono anche aumentare la loro consapevolezza sulla sicurezza delle informazioni, non fornire facilmente informazioni personali a piattaforme o individui inaffidabili e prestare attenzione alla protezione della loro privacy.

In breve, sebbene il rilascio del progetto in sé non sia direttamente correlato all’acquisizione illegale di informazioni personali dei cittadini da parte del sospettato criminale e alla sua vendita a scopo di lucro, nell’era dell’informazione dobbiamo rimanere vigili, rafforzare la gestione della sicurezza delle informazioni e salvaguardare congiuntamente l’equità sociale, giustizia e i legittimi diritti e interessi dei cittadini.

2024-07-08