LOGO

Guan Lei Ming

Direttore tecnico |.Java

Differenze nazionali e internazionali e pressione lavorativa nel campo dello sviluppo tecnologico

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Prendiamo ad esempio lo sviluppo software, il campo dello sviluppo Java. Le aziende nazionali hanno spesso requisiti estremamente elevati in termini di tempi di consegna e qualità dei compiti, costringendo gli sviluppatori ad affrontare un'enorme pressione lavorativa. Molte volte devono sacrificare il tempo di riposo per completare le attività.

Dall’altra parte dell’oceano la situazione è diversa. Lì l'azienda presta maggiore attenzione all'equilibrio tra lavoro e vita privata ed è relativamente flessibile nel controllare l'avanzamento e la qualità del progetto. Questa differenza non è casuale ma è influenzata da una serie di fattori.

Innanzitutto, la concorrenza sul mercato interno è feroce. Per occupare quote di mercato in un breve periodo di tempo, molte aziende continuano ad accelerare il progresso dello sviluppo dei progetti e a proporre requisiti più elevati agli sviluppatori.

In secondo luogo, anche i fattori culturali giocano un ruolo. La cultura del duro lavoro di lunga data nel paese ha portato alla convinzione diffusa che siano necessari più tempo e impegno per raggiungere il successo.

Inoltre, anche le fasi di sviluppo del settore sono diverse. L’industria tecnologica nazionale è ancora in una fase di rapido sviluppo e deve costantemente mettersi al passo con i livelli avanzati internazionali, il che ha portato anche ad una maggiore pressione sul lavoro.

Tuttavia, un’eccessiva pressione sul lavoro non è favorevole allo sviluppo a lungo termine del settore. Il lavoro ad alta intensità a lungo termine può causare l’esaurimento fisico e mentale degli sviluppatori, influenzando l’efficienza del lavoro e le capacità di innovazione.

Le imprese dovrebbero prestare maggiore attenzione alla gestione umanizzata, organizzare ragionevolmente le attività lavorative e migliorare l’efficienza lavorativa, piuttosto che fare semplicemente affidamento sull’estensione dell’orario di lavoro per raggiungere gli obiettivi.

I singoli professionisti devono anche imparare a conciliare lavoro e vita privata e prestare attenzione alla propria salute fisica e mentale. Mentre persegui lo sviluppo della carriera, non ignorare la bellezza della vita.

In breve, nel campo dello sviluppo tecnologico, dobbiamo pensare a come creare un ambiente di lavoro più sano e più ragionevole perseguendo al contempo lo sviluppo.

2024-08-07