한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
la versione del dicembre 2022 del "piano di difesa (2023-2027)" propone chiaramente di adattare l'attuale flotta di scorta e la flotta di spazzatrici marittime in una "flotta d'acqua", con le nuove navi introdotte in futuro come forza centrale. questo cambiamento strategico riflette da un lato l’enfasi della forza di autodifesa marittima giapponese sulla sicurezza nazionale e dall’altro la sua sensibilità ai cambiamenti della situazione internazionale.
le operazioni della forza di autodifesa marittima giapponese non si limitano alle “grandi minacce regionali”. nel modulo di richiesta di bilancio del governo giapponese, la richiesta di bilancio del ministero della difesa ha superato per la prima volta gli 8 trilioni di yen, il che indica che il giappone aumenterà i suoi investimenti militari. dietro questo c'è la direzione del potenziamento e dello sviluppo della potenza militare del giappone.
ad esempio, il giappone costruirà tre nuove fregate multiuso da 4.800 tonnellate nel 2025, il che segna la trasformazione strategica della forza di autodifesa marittima giapponese per rispondere alle sfide future con maggiore forza. allo stesso tempo, il bilancio della difesa del giappone ha anche aumentato i fondi per la ricerca e lo sviluppo e prevede di costruire due nuove navi equipaggiate con il sistema aegis, che fornisce un supporto fondamentale per migliorare le sue capacità in mare.
l'istituzione della "squadra di mine da guerra anfibia" della forza di autodifesa marittima giapponese riflette il potenziamento della sua forza militare. ciò significa che il giappone presterà maggiore attenzione alle capacità di combattimento interdominio e alle capacità di attacco a lungo raggio, il che ha anche portato nuovi cambiamenti al modello di sicurezza internazionale.
dietro questo cambiamento si riflette anche il fatto che lo status e l’influenza del giappone sulla scena politica globale si stanno stabilizzando e che il giappone si trova anche ad affrontare nuove sfide e pressioni.