logo

guan lei ming

direttore tecnico |. java

l’era dell’intelligenza artificiale: basata sugli scenari, innovazione e sviluppo

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il futuro dell’intelligenza artificiale basata su scenari

il nucleo dell’intelligenza artificiale risiede nell’integrazione profonda degli scenari per ottenere un valore applicativo pratico. algoritmi, potenza di calcolo e dati sono il supporto della tecnologia ai, ma solo quando funzionano in scenari specifici possono aiutare davvero lo sviluppo delle imprese. l’importanza di uno scenario è che collega tecnologia e business e dà all’ia una direzione applicativa specifica.

peng xinyu ritiene che lo “scenario” sia la chiave per connettere tecnologia e business, nonché la chiave per l’innovazione e la competitività. dal commercio offline a internet fino all'era di internet mobile, ogni innovazione tecnologica ha portato nuovi modelli di business ed esperienze di consumo dietro questi cambiamenti ci sono i risultati di profonde intuizioni su scenari e applicazioni innovative. soprattutto nell’era dell’intelligenza artificiale, gli scenari sono diventati un ponte che collega i due e sono la chiave per promuovere l’innovazione e la competitività.

la pratica dell’intelligenza artificiale basata su scenari

la tecnologia dell’intelligenza artificiale mostra un grande potere nella pratica. il settore finanziario è un caso tipico. con l’avvento della tecnologia dei grandi modelli di intelligenza artificiale, oltre l’80% delle banche intervistate è molto ottimista riguardo alla combinazione di grandi modelli di intelligenza artificiale e scenari di controllo del rischio. molte aziende hanno iniziato a esplorare le applicazioni dell’intelligenza artificiale e hanno ottenuto risultati notevoli. ad esempio, il marchio di fascia alta di byd, denza motors, utilizza la tecnologia ai per costruire una piattaforma di marketing digitale per ottenere l'integrazione a tre flussi di dati, sistemi e business. utilizzando il monitoraggio dei dati in tempo reale e l'analisi dinamica multidimensionale, può rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e fornire supporto decisionale di marketing in tempo reale aumenta effettivamente l'efficienza degli inviti dei clienti potenziali dell'80% e il tasso di appuntamenti per i test drive del 21,9%.

sfide e opportunità dell'intelligenza artificiale basata su scenari

tuttavia, nella pratica, molte aziende devono ancora affrontare delle sfide. come scegliere la scena giusta? come integrare la tecnologia ai in business specifici? come garantire l'effetto applicativo della tecnologia ai? questi problemi devono essere affrontati.

dal punto di vista del marketing, nelle attività promozionali tradizionali, le tre sfide principali sono la difficoltà di comprendere gli utenti target, la difficoltà di preparare idee promozionali e la difficoltà di trovare la giusta opportunità di comunicazione. attraverso quick audience, una nuova generazione di piattaforma di crescita del marketing intelligente "dati + ai", le aziende possono raccogliere e analizzare automaticamente i profili della popolazione target, riducendo del 50% il tempo necessario per generare report approfonditi. l'assistente marketing intelligente consente al team di marketing di generare più di 10 poster di marketing con un clic in 3 minuti, migliorando notevolmente l'efficienza creativa ed eliminando la necessità di attendere la pianificazione della produzione creativa. allo stesso tempo, la tecnologia intelligent timing reach ottimizza i tempi e i canali di comunicazione attraverso un'analisi intelligente, aumentando il tasso di visibilità della portata al 90%.

la direzione futura dello sviluppo dell’intelligenza artificiale basata su scenari

la futura direzione di sviluppo della tecnologia ai ruoterà attorno agli “scenari”. come comprendere la scena più profondamente, come integrare meglio la tecnologia ai e applicare la tecnologia ai a scenari reali? questa è una direzione importante per promuovere lo sviluppo sostenibile della tecnologia ai.

2024-09-23