logo

guan lei ming

direttore tecnico |.java

aggiustamento del mercato obbligazionario: orientamento politico e percezione del rischio

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

alcuni esperti ritengono che con la ripresa economica e l’intervento politico, la volatilità delle obbligazioni a lungo termine si attenuerà. si prevede che l'intensità delle politiche fiscali continuerà ad aumentare, in particolare i titoli speciali del tesoro nazionale e quelli dei governi locali. si prevede che l'attuazione di queste politiche avrà un impatto positivo sul mercato obbligazionario.

tuttavia, alcuni studiosi hanno sottolineato che, nonostante la forte politica fiscale, il mercato è ancora in un ciclo di taglio dei tassi di interesse e sussistono ancora rischi a breve termine. ritengono che il limite superiore dei titoli del tesoro a 10 e 30 anni sia stato ovvio, quindi è necessaria una cauta strategia di investimento.

per quanto riguarda la direzione di aggiustamento delle obbligazioni a lungo termine, alcuni esperti ritengono che con l’attuazione delle politiche e il graduale miglioramento del contesto economico, i rischi al rialzo delle obbligazioni a lungo termine siano controllabili. hanno raccomandato agli investitori di effettuare allocazioni moderate durante le fluttuazioni del mercato e di attendere maggiori opportunità per aumentare le allocazioni.

tuttavia, i vincoli sui costi imposti dalle compagnie assicurative e la pressione sui riscatti da parte degli investitori rimangono considerazioni importanti. alcuni analisti hanno sottolineato che la domanda di debito a lungo termine da parte delle compagnie assicurative potrebbe essere più importante dell'impatto del feedback di riscatto da parte della gestione finanziaria e dei fondi. ritengono che il settore assicurativo si sia gradualmente rivolto al mercato dei titoli del tesoro in termini di investimenti e si prevede che continueranno ad aumentare la percentuale di titoli del tesoro detenuti in futuro.

i cambiamenti nella politica e nel contesto di mercato sono fattori importanti nelle tendenze del mercato obbligazionario ed è necessario prestare attenzione alle azioni del governo e al comportamento degli investitori.

2024-09-30