LOGO

Guan Lei Ming

Direttore tecnico |.Java

Il "ritorno al mondo" del telaio da skateboard

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Mercato automobilistico: alla ricerca di nuove direzioni di sviluppo

Con la ripresa dell’economia globale e la tendenza al miglioramento dei consumi, l’industria automobilistica si trova in una fase di continuo cambiamento. Le esigenze del mercato in termini di iterazione dei veicoli e riduzione dei costi sono in costante aumento e i produttori tradizionali si trovano ad affrontare enormi sfide. In queste circostanze, il concetto di telaio per skateboard ha attirato ancora una volta l'attenzione di molte aziende ed è diventato una delle direzioni importanti per lo sviluppo futuro.

Telaio dello skateboard: punti di svolta e opportunità

Il telaio dello skateboard integra in anticipo batterie, motori, controlli elettronici, sterzo, freni, sospensioni e altri componenti su un telaio indipendente per ottenere una progettazione separata e il disaccoppiamento della carrozzeria e del telaio. Il suo valore fondamentale risiede nell'abbreviare il ciclo di sviluppo automobilistico e nel ridurre i costi di sviluppo e produzione dell'automobile. Questo nuovo concetto tecnologico ha avuto origine per la prima volta dalla General Motors più di 20 anni fa, ed è stato successivamente reso popolare con successo da Rivian, noto come il "killer di Tesla". Questa tecnologia ha ricevuto ampia attenzione in tutto il mondo, soprattutto nel campo dei veicoli elettrici, ed è diventata una delle direzioni importanti per lo sviluppo della futura tecnologia dei veicoli.

Prospettive di mercato dei telai per skateboard

Le prospettive di mercato dei telai per skateboard sono molto ampie. Il "Rapporto sul mercato globale dei telai per skateboard 2023-2029" pubblicato da QYResearch mostra che il mercato globale dei telai per skateboard dovrebbe raggiungere i 55,08 miliardi di dollari nel 2029, con un CAGR del 22,1% nei prossimi anni. Dietro questo, però, si nascondono anche molte sfide.

Sfide tecniche e commerciali

La diffusione della tecnologia dei telai per skateboard deve affrontare sfide tecniche e commerciali. Innanzitutto, in termini di tecnologia, i telai degli skateboard presentano ancora problemi come una tecnologia di controllo del filo immatura e ostacoli nell'applicazione dei motori sui mozzi delle ruote nelle autovetture. In secondo luogo, in termini di business, le aziende sono più disposte a inserire il telaio, una delle "tre parti principali", nei propri sistemi di ricerca e sviluppo invece di collaborare con fornitori terzi. Anche l’incertezza della domanda del mercato per un telaio standardizzato è diventata una delle sfide.

Opportunità per gli operatori transfrontalieri

Negli ultimi anni, molti capitali transfrontalieri si sono riversati nel settore della produzione automobilistica, come Internet, i telefoni cellulari tradizionali e le industrie degli elettrodomestici. Il telaio dello skateboard può abbassare la soglia per cui queste aziende possono costruire automobili, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sulla definizione del prodotto e sulla guida intelligente, sugli abitacoli intelligenti e sul design dello stile del veicolo che sono strettamente correlati all’esperienza diretta del consumatore. Ad esempio, CATL ha collaborato con Nezha Automobile e si è espanso a Vinfast, Avita, Jiangxi Automobile Group e BAIC Group in Vietnam.

prospettiva futura

Vale la pena guardare alle prospettive di commercializzazione della tecnologia dei telai per skateboard. Il telaio standardizzato promuoverà lo sviluppo dell'intera industria automobilistica e attirerà sempre più aziende a partecipare. Con il continuo progresso della tecnologia, i telai degli skateboard diventeranno una nuova direzione di sviluppo per la futura industria manifatturiera automobilistica, cambiando il modello di sviluppo del mercato automobilistico tradizionale.


2024-08-27